Attuazione Misure PNRR
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il documento strategico che definisce il programma di investimenti e di riforme che il governo italiano ha predisposto per fronteggiare la crisi prodotta dalla pandemia Covid19
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 12:35


Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il documento strategico che definisce il programma di investimenti e di riforme che il governo italiano ha predisposto per fronteggiare la crisi prodotta dalla pandemia Covid19 e rimettere il Paese su un piano di crescita sostenibile e inclusiva, utilizzando le risorse messe a disposizione dall’Iniziativa europea Next Generation Eu (NGEU).
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), all’interno del programma Next Generation EU è stato presentato dal Governo ad Aprile 2021 e approvato con Decisione del Consiglio ECOFIN nel Luglio 2021.
Il PNRR rappresenta un’opportunità di sviluppo, investimenti e riforme che il sistema Italia deve cogliere per modernizzare la sua pubblica amministrazione, rafforzare il suo sistema produttivo e intensificare gli sforzi nel contrasto alla povertà, all’esclusione sociale e alle disuguaglianze.
Il Piano si sviluppa intorno a tre assi strategici condivisi a livello europeo:
- Digitalizzazione e innovazione
 - Transizione ecologica
 - Inclusione sociale (parità di genere, la protezione e la valorizzazione dei giovani e il superamento dei divari territoriali).
 
I tre temi di cui sopra si articolano in 6 Missioni, ovvero aree tematiche principali su cui intervenire, individuate in piena coerenza con i 6 pilastri del NGEU:
- Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura;
 - Rivoluzione verde e transizione ecologica;
 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile;
 - Istruzione e ricerca;
 - Inclusione e coesione;
 - Salute.
 
Le Missioni, a loro volta, si articolano in Componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche, composte a loro volta da Investimenti e Riforme.
Per il PNRR Italia l'Unione europea ha stanziato 191,5 mld di euro in sovvenzioni e prestiti del Recovery and Resilience Facility (RRF), il fondo dedicato a contrastare gli effetti della pandemia. L'Italia ha integrato l'importo con ulteriori 30,6 mld di euro attraverso il Piano Complementare, finanziato direttamente dallo Stato, che ha portato il totale a 222,1 mld di euro.
Tutti gli interventi previsti dovranno essere realizzati entro il 31/12/2026.
Il Comune di Cortemaggiore ha partecipato a diversi bandi PNRR per varie Missioni di cui è risultato assegnatario per il finanziamento di progetti ammessi.
Di seguito si riportano i bandi di cui il Comune è risultato assegnatario ed i bandi in corso di partecipazione.
| 
 PROGETTO  | 
 PER LA REALIZZAZIONE DI UN POLO PER L’INFANZIA (CUP H71B21007440006), FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA - NEXT GENERATION EU - PNRR INIZIATIVA M4C1I.1  | 
| 
 IMPORTO DI CUI RISORSE PNRR DI CUI RISORSE PROPRIE  | 
 € 3.643.695,00 € 3.643.695,00  | 
| 
 FINALITA’  | 
 Realizzazione di un nuovo "Polo per l'infanzia"  | 
| 
 MISSIONE PNRR  | 
 Missione 4 – Istruzione e Ricerca –  | 
| 
 COMPONENTE PNRR  | 
 Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università –  | 
| 
 AREA STRATEGICA ENTE  | 
 Lavori pubblici e ambiente  | 
| 
 NORMATIVA DI RIFERIMENTO  | 
 Avviso Ministro dell’Istruzione 2 dicembre 2021, n. 343  | 
| 
 DECRETO DI ASSEGNAZIONE  | 
 Decreto direttoriale del Ministero dell'Istruzione n. 57 del 2022  | 
| 
 CUP  | 
 H71B21007440006  | 
| INVESTIMENTO | 
 Avviso Misura 1.4. 1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”  | 
| IMPORTO (Risorse PNRR) | 
 € 28.902,00  | 
| FINALITA' | Miglioramento dell'esperienza d'uso del sito web istituzionale e dei servizi digitali per il cittadino | 
| MISSIONE PNRR | Missione n. 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura” | 
| COMPONENTE PNRR | Componente n. 1 "Digitalizzazione, innovazione e sicurezza della pubblica amministrazione” | 
| AREA STRATEGICA | Affari Generali e Istituzionali | 
| DESCRETO DI ASSEGNAZIONE | 
 Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale n. 135-1/2022 PNRR  | 
| CUP | 
 H71F22002910006 
  | 
| STATO DI AVANZAMENTO | 
 FINANZIAMENTO - CONTRATTUALIZZAZIONE DEL FORNITORE - ESECUZIONE - ASSEVERAZIONE - LIQUIDAZIONE  | 
| INVESTIMENTO | Avviso investimento 1.2 "Abilitazione al cloud per le PA locali" | 
| IMPORTO | € 67.759,00 | 
| FINALITA' | Migrazione al cloud per migliorare l'infrastruttra digitale | 
| MISSIONE PNRR | Missione n. 1 "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura" | 
| COMPONENTE PNRR | Componente n. 1 "Digitalizzazione, innovazione e sicurezza della pubblica amministrazione" | 
| AREA STRATEGICA ENTE | Affari Generali e Istituzionali | 
| DECRETO DI ASSEGNAZIONE | 
 Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale n. 85 - 5/2022 - PNRR - 2023  | 
| CUP | H71C23000280006 | 
| STATO DI AVANZAMENTO | 
 FINANZIAMENTO - CONTRATTUALIZZAZIONE DEL FORNITORE (Maggioli - Apkappa) - ESECUZIONE - PROROGATO AL 01/04/2025 - ASSEVERAZIONE - LIQUIDAZIONE  | 
| INVESTIMENTO | 1.4.4. - Adesione allo stato civile digitale (ANSC) | 
| IMPORTO | € 6.173,20 | 
| FINALITA' | Semplificazione della gestione degli ati di Sato Civile | 
| MISSIONE PNRR | 1 "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura" | 
| COMPONENTE PNRR | 1 "Digitalizzazione, innovazione e sicurezza della pubblica amministrazione" | 
| AREA STRATEGICA ENTE | Demografica | 
| DECRETO DI ASSEGNAZIONE | Decreto n. 138-2/2024 - PNRR | 
| CUP | H51F24007700006 | 
| STATO DI AVANZAMENTO | FINANZIAMENTO - CONTRATTUALIZZAZIONE DEL FORNITORE - ESECUZIONE | 
| INVESTIMENTO | 1.4.5 "Piattaforma notifiche digitali" | 
| IMPORTO | € 23.147,00 | 
| FINALITA' | Permettere di inviare ai cittadini notifiche a valore legale relative agli atti amministrativi, attraverso canali di comunicazione sia digitali (PEC) che analogici (Raccomandata AR). | 
| MISSIONE PNRR | 1 "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura" | 
| COMPONENTE PNRR | 1 "Digitalizzazione, innovazione e sicurezza della pubblica amministrazione" | 
| AREA STRATEGICA ENTE | Polizia locale | 
| DECRETO DI ASSEGNAZIONE | 
 Decreto n. 94 - 1 / 2024 – PNRR  | 
| CUP | H71F22004330006 | 
| STATO DI AVANZAMENTO LAVORI | FINANZIAMENTO - CONTRATTUALIZZAZIONE DEL FORNITORE - ESECUZIONE |