Materie del servizio
A chi è rivolto
Il Cittadino , dichiarante puo' rendere di propria spontanea volontà una dichiarazione contenente la manifestazione di volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari, in previsione della eventuale futura incapacità di autodeterminarsi.
Descrizione
Servizio di ricevimento e registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento previste dalla legge 22 dicembre 2017, n.219.
Come fare
Rivolgersi all'Ufficio di Stato Civile che ha il compito di ricevere, registrare e conservare le disposizioni anticipate di trattamento -DAT.
Cosa serve
Il cittadino "disponente” fissa un appuntamento telefonico o via mail con l’ufficio dello Stato Civile e provvede alla consegna personale delle DAT redatte in forma scritta, con data certa e sottoscritte con firma autografa assieme ad una “istanza di consegna” (Mod.1), esibendo un documento di identità in corso di validità.
Cosa si ottiene
Alle DAT depositate presso l'ufficio l'Ufficio di Stato Civile, potranno avere accesso: il disponente, il medico curante e l'eventuale fiduciario.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 22 agosto 2025, 11:58