Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto cittadini.
Descrizione
Il servizio di visura e autocertificazioni
Tramite questo servizio è possibile consultare online i propri dati anagrafici ed elettorali e produrre certificati.
Il servizio di rilascio di certificati
Tramite questo servizio è possibile produrre certificati anagrafici ed elettorali.
Il servizio di rettifica dei dati anagrafici
Tramite questo servizio è possibile registrarsi all’Anagrafe nazionale trasferendo online la residenza presso un Comune italiano. Se il cittadino è nato in Italia e ha il codice fiscale italiano può produrre il proprio certificato di nascita anche senza essere residente in Italia
Come fare
I possessori di
- SPID (Sistema Pubblico di IDentificazione) o
- CIE (Carta d'Identità Elettronica) o
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi, tipicamente la Tessera sanitaria attivata con PIN)
possono entrare nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente e verificare ipropri dati qui registrati dall'indirizzo web: https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/,
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene il documento chiesto o l'aggiornamento delle informazioni pubblicate.
Tempi e scadenze
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene il documento chiesto o l'aggiornamento delle informazioni pubblicate.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 17:15