Salta al contenuto principale

4 novembre-Festa per l'unità nazionale

Il 4 novembre ricorre il 107° anniversario dell'unità nazionale e delle forze armate

Data :

14 ottobre 2025

4 novembre-Festa per l'unità nazionale
Municipium

Descrizione

Con l'Armistizio di Villa Giusti, firmato il 4 novembre 1918, si pose fine alla Prima Guerra Mondiale. Trento e Trieste erano ricongiunte all'Italia ed il processo di unificazione nazionale, iniziato in epoca risorgimentale, era stato interamente realizzato. Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria, il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del "Milite Ignoto" nel Sacello dell'Altare della Patria a Roma.

Alle ore 10:00 le Autorità civili e militari, accompagnate dalle Associazioni Nazionali e dal Corpo Bandistico La Magiostrina, si recheranno al Monumento dei Caduti presso i Giardini Pubblici per la deposizione della corona di alloro benedetta dal Parroco Don Paolo Chiapparoli e la cerimonia istituzionale, con la presenza degli alunni delle scuole. Successivamente si recheranno in Viale Rimembranze per la deposizione della corona di alloro benedetta al monumento ai Caduti presso il Parco della Memoria.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 17:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot