Chi siamo
Il Servizio per i nuclei familiari si occupa della gestione ed erogazione dei servizi per minori quali: doposcuole, centri estivi/aggregativi, sostegno educativo scolastico per alunni diversamente abili, servizi di asilo-nido. Si occupa inoltre di alfabetizzazione e integrazione di stranieri. Infine gestisce l’assegnazione di alloggi popolari..
Responsabile
Dott.ssa Federica Parma
pdf
Curriculum vitae
(740 KB)
Contatti e recapiti
Via Rubini, 2 - 29016 Cortemaggiore presso il Municipio - piano terra.
Tel: 0523/832718 - 832717
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fax: 0523/836598
Orario di apertura al pubblico
- Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle 9.30 alle 11.30
- Martedì – Giovedì su appuntamento
Competenze
- Servizio di attività integrative e doposcuola;
- Centri estivi per minori e pre-adolescenti;
- Centri aggregativi;
- Alfabetizzazione e integrazione stranieri;
- Assegnazione e gestione alloggi popolari e rapporti con Acer;
- Sostegno educativo scolastico per alunni diversamente abili;
- Gestione convenzioni per servizi di asilo-nido;
- Gestione Auser;
- Tirocini formativi in ambito sociale;
- Progettazione e gestione servizio civile in ambito di competenza;
- Agente contabile per i servizi gestiti;
- Assegno di cura disabili: sostegno al carico socio- assistenziale;
- Assegno di maternità;
- Assistenza domiciliare anziani non autosufficienti o disabili adulti;
- Attivazione di misure e interventi aggregativi e di animativa di strada per adolescenti e giovani;
- Contributi economici diretti ed indiretti alla popolazione in stato di bisogno;
- Dimissioni protette per anziani e disabili adulti;
- Inserimento in istituto per anziani parzialmente o non autosufficienti;
- Inserimento presso centri diurni semiresidenziali per anziani;
- Integrazioni rette di ricovero;
- Interventi di supporto all'assistenza domiciliare (consegna pasti al domicilio e telesoccorso);
- Interventi per la socializzazione lavorativa assistita di soggetti in situazione di disagio sociale
- Richiesta nomina di Amministratore di Sostegno;
- Servizio a sostegno della domiciliarità per disabili;
- Soggiorni estivi e invernali per anziani e disabili
- Sostegno al carico familiare: ricoveri temporanei di sollievo;
- Sportello sociale;
- Trasporto cure termali per anziani e disabili.