Procedimento
Permesso di costruire (PDC)
Ufficio di riferimento (orari e recapiti):
Servizio Urbanistica e Edilizia Privata
Descrizione
Sono subordinati al permesso di costruire gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio individuati dall’art. 17 della Legge Regionale 30 luglio 2013, N.15, modificata dalla Legge Regionale 23 giugno 2017, N.12:
a) gli interventi di nuova costruzione con esclusione di quelli soggetti a SCIA;
b) gli interventi di ristrutturazione urbanistica.
I lavori dovranno avere inizio entro un anno dalla data del rilascio e dovranno essere terminati entro il termine massimo di tre anni.
Modalità richiesta
La domanda e i documenti allegati devono essere presentati in formato digitale e in modalità telematica:
- per le attività produttive tramite il portale: https://au.lepida.it
- in tutti gli altri casi all'indirizzo di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
è inoltre possibile, con esclusione delle richieste riguardanti le attività produttive, presentare la documentazione deirettamente all'Ufficio Protocollo del Comune, esclusivamente su supporto digitale.
Modalità erogazione
Dell’avvenuto rilascio viene data comunicazione al soggetto richiedente tramite lettera raccomandata o posta elettronica certificata.
Costi a carico del cittadino
- Pagamento diritti di segreteria da effettuarsi presso la Banca Di Piacenza in via XX Settembre 6/7- IBAN: IT 43I 05156 65280 CC006 000 6116:
- € 150,00 per interventi gratuiti a destinazione residenziale;
- € 160,00 per interventi onerosi a destinazione residenziale;
- € 180,00 per interventi gratuiti a destinazione direzionale, artigianale di servizio, commerciali e assimilabili;
- € 200,00 per interventi onerosi a destinazione direzionale, artigianale di servizio, commerciali e assimilabili;
- € 220,00 per interventi gratuiti a destinazione produttiva, artigianale, industriale e assimilabili;
- € 240,00 per interventi onerosi a destinazione produttiva, artigianale, industriale e assimilabili;
- € 200,00 per interventi convenzionati;
- € 200,00 per opere non computabili in termine di superficie o di volume (es. opere di urbanizzazione).
Gli importi sopra indicati sono aumentati del 30% per titoli in sanatoria.
- N. 2 marche da bollo da 16,00 €, una da applicare sul modulo della domanda e una sul rilascio.
Destinatari
Il proprietario di un immobile, legale rappresentante e altri aventi titolo.
Documenti da presentare
Dal 5 gennaio 2015 è obbligatorio l'utilizzo della modulistica edilizia unificata, approvata con deliberazione m. 993/2014 della Giunta Regionale, pena l'illegittimità degli atti assunti in difformità della stessa.
Nel modello unico regionale è riportato il "Quadro riepilogativo della documentazione disponibile presso il comune e allegata".
L’incompletezza della documentazione essenziale, determina l’improcedibilità della domanda, che viene comunicata all’interessato entro dieci giorni lavorativi dalla presentazione della domanda stessa.
Termini
L’amministrazione ha tempo 75 giorni per il rilascio del permesso.
Se il permesso rigurda un'attività produttiva e viene rilasciato nell'ambito del procedimento (D.P.R. 7 settembre 2010, n.160) assume efficacia con l'emissione del Provvedimento Conclusivo da parete dello Sportello Unico per le Attività Produttive SUAP.
Responsabile
Geom. Massimo Gaudenzi
Referente: Arch. Davide Mori - tel. 0523832707
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Titolare del potere sostitutivo
Dott.ssa Rosa Regondi - Segretario Comunale
Tel. 0523/832702
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Domicilio digitale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Normativa generale
- Legge Regionale 30 luglio 2013, N.15.
Note
Per interventi di nuova costruzione e di ampliamento di volume di fabbricati esistenti è richiesta la compilazione on-line del modello ISTAT, il richiedente dovrà essere registrato al sito internet indata.istat.it/pdc e trasmettere dopo la regolare compilazione, il numero identificativo del modello.
La data di effettivo inizio dei lavori deve essere comunicata allo Sportello unico, con l'indicazione del direttore dei lavori e dell'impresa cui si intendono affidare i lavori.
Modulistica
La modulistica può essere scaricata dal sito della regione Emilia Romagna: