Contenuto principale

Messaggio di avviso

Gestione diete speciali

Procedimento

Gestione diete speciali

Ufficio di riferimento (orari e recapiti)

Istruzione e Politiche giovanili

Descrizione

La dieta speciale è garantita agli utenti frequentanti la refezione scolastica (alunni, insegnanti e assistenti delle scuole del territorio), affetti da celiachia o altre malattie metaboliche, allergie o intolleranze alimentari o con motivazioni etico - religiose legate a consumi di determinati alimenti.

Modalità richiesta

Il genitore, o titolare potestà genitoriale, al momento della iscrizione alla mensa, inoltra richiesta al Servizio Istruzione e Politiche giovanili di dieta speciale compilando l’apposito modulo in allegato;

L'ufficio pubblica istruzione provvede tempestivamente a trasmetterla alla ditta appaltatrice del servizio mensa;

Se l’alunno è affetto da celiachia o altra patologia metabolica, insieme alla domanda, entro il termine di presentazione della stessa, solo per il primo anno che intende usufruire della mensa, dovrà presentare al Comune:

  • la documentazione fornita da Centro Specialistico;
  • il Certificato medico del pediatra di riferimento con diagnosi;
  • Cognome e Nome utente, Scuola, Classe e sezione, Comune, data di nascita.

Per gli anni successivi non sarà più necessario inviare tale documentazione.

In caso di allergie, ogni anno dovrà essere inviato insieme alla domanda il certificato medico del pediatra di riferimento.

Modalità erogazione

Il Servizio Istruzione del Comune provvede immediatamente ad inviare alla cuoca copia delle certificazioni, delle richieste di variazioni di menù ricevute, secondo le modalità sopra specificate. Alla cuoca già dall’inizio dell’anno scolastico vengono fornite dall’AUSL, tramite il Comune, le diete speciali standardizzate con il menù specifico adattato alla dieta speciale. Nei giorni di presenza dell’alunno il pasto viene preparato e somministrato secondo il menù speciale elaborato.

Costi a carico del cittadino

Nessuno

Scadenze

Al momento del bisogno o alla scadenza del certificato medico precedente.

Destinatari

Utenti del servizio refezione scolastica (alunni, insegnanti, assistenti) affetti da malattie metaboliche, allergie o intolleranze alimentari, certificate da medico curante o specialista, o con esigenza etico-religiose.

Documenti da presentare

  • Modulo richiesta di dieta speciale;
  • Certificazione fornita da Centro specialistico solo per il 1° anno e certificato del pediatra per celiachia e altre malattie metaboliche
  • certificato del pediatra ogni anno per allergie o intolleranze alimentari

Termini

Immediata.

Responsabile

Rigolli Dott.ssa Raffaella - Responsabile Servizio Istruzione e Politiche giovanili


Rossi Nicole - Istruttore
Tel. 0523/832708
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Titolare del potere sostitutivo

Palopoli avv Francesco - Segretario Comunale
tel. 0523/832702
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Domicilio digitale

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Normativa generale

  • Legge 283/62 e Reg.to di attuazione n.327/80; D.Lgs. 193/2007 e Regolamenti CE 852/2004 e 853/2004 e successivi aggiornamenti sulle norme igienico-sanitarie dei prodotti alimentari.
  • Giunta Comunale 106 del 5/7/2018
Attachments:
Download this file (MODULO RICHIESTA DIETA SPECIALE.pdf)MODULO RICHIESTA DIETA SPECIALE.pdf[ ]400 kB