Procedimento
Attività educative per minori in orario extrascolastico promosse dal Comune (Corsi di nuoto)
Ufficio di riferimento
Descrizione
Ogni anno il Comune organizza, nell’ambito delle iniziative educative extrascolastiche per minori, un Corso di nuoto presso la Piscina di Fiorenzuola d’Arda con l’obiettivo di sviluppare un programma didattico e formativo che porti il minore a familiarizzare e socializzare con l’ambiente acquatico, attraverso esperienze ludico-motorie, fino all’apprendimento di abilità e tecniche motorie, che sono necessarie allo svolgimento della pratica sportiva.
Oltre al raggiungimento delle finalità didattiche specifiche, come l’ambientamento, la capacità di galleggiare ed altre, vengono perseguiti importanti obiettivi formativi di carattere generale come la socializzazione e l’appartenenza al gruppo, l’autostima, la coscienza dei propri limiti, la capacità di superamento delle difficoltà, il rilassamento e l’educazione respiratoria, l’autonomia e l’indipendenza.
Modalità richiesta
La domanda va presentata dal genitore o dal titolare della potestà genitoriale all’Ufficio Scuola del Comune entro i termini indicati nell’avviso (generalmente verso la metà del mese di Marzo), inviato, tramite la Scuola, agli alunni della Scuola Primaria e pubblicato sul sito web del Comune.
Modalità erogazione
Il corso, strutturato in 8 lezioni, viene effettuato se si raggiungono almeno 10 adesioni, generalmente nei mesi da Aprile a Maggio (la conclusione non va mai oltre il termine dell’anno scolastico). Lo svolgimento del corso viene affidato alla Società che gestisce la piscina di Fiorenzuola d’Arda per il costo da questa richiesto; il servizio di assistenza e accompagnamento dei minori viene affidato a personale Auser. Il Comune garantisce il servizio di trasporto con propri mezzi e personale.
Costi a carico del cittadino
La quota è stabilita dalla Giunta Comunale: copre tutto il costo del corso dovuto alla Piscina e comprende un piccolissimo contributo per il servizio. Per l’anno 2018 il costo complessivo dell’iniziativa a carico dell’utente è stato di €. 55,00.
Scadenze
I tempi di apertura delle iscrizioni e dell’inizio del corso sono fissati dal competente Servizio Istruzione.
Destinatari
- La precedenza è riservata agli alunni della Scuola Primaria residenti a Cortemaggiore secondo l’ordine di iscrizione;
- i non residenti, ma frequentanti la Scuola Primaria di Cortemaggiore, sono ammessi con riserva solo se restano posti disponibili.
Documenti da presentare
Certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica o copia del “Libretto sanitario dello Sportivo” valido per il periodo del corso.
Termini
Immediata. Alla famiglia viene comunicata l’eventuale non attivazione del corso, qualora non si raggiunga il numero minimo di iscritti.
Responsabile
Carmen Parenti - Responsabile del Servizio
Gabriella Peca - Istruttore
Tel 0523/832708
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Titolare del potere sostitutivo
Dott.ssa Rosa Regondi - Segretario Comunale
Tel. 0523/832702
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Normativa generale
Delibera di Giunta Comunale relativa alla organizzazione corsi di nuoto: per a.s. 2017/2018 Del. G.C. n.37 del 13/3/2018.