PROCEDIMENTO: GESTIONE DEL PRESTITO INTERNO LIBRARIO DELLA BIBLIOTECA
UFFICIO:
Biblioteca
DESCRIZIONE:
Gli utenti iscritti alla biblioteca possono usufruire dei servizi bibliotecari, fra cui il servizio di prestito.
MODALITA’ RICHIESTA:
Individuale.
MODALITA’ EROGAZIONE:
L’utente sceglie sugli scaffali aperti il/i libro/i oppure fa la richiesta al bibliotecario, che avvia la ricerca nel Catalogo informatico della biblioteca. Se il volume è disponibile, lo si consegna all’utente e si registra il prestito sulla scheda personale dell’utente e si registrano anche le eventuali restituzioni. Se non è disponibile, perché fuori in prestito ad altro utente, se il prestito precedente è scaduto, si provvede a sollecitare e a recuperare il libro, che viene prenotato a nome del nuovo richiedente; se la biblioteca non lo possiede, si avviano tutti quei procedimenti per attuare il prestito interbibliotecario.
COSTI A CARICO DEL CITTADINO:
Nessuno per il prestito
SCADENZE:
30 giorni. E’ ammessa la proroga.
DESTINATARI:
Tutti coloro, residenti e non, che vogliono usufruire dei servizi bibliotecari.
DOCUMENTI DA PRESENTARE:
Nessuno
TERMINI:
Immediato, se il libro è disponibile.
RESPONSABILE:
Carmen Parenti - Responsabile del Servizio
Gabriella Peca - Istruttore
tel. 0523/832708
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO:
Dott.ssa Rosa Regondi - Segretario Comunale
tel. 0523/832702
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NORMATIVA GENERALE:
Regolamento della biblioteca comunale; Aggiornamento tariffe, approvate con delibera di G.C. n.47 del 29/5/2012.